
approvo in toto il punto uno, e sinceramente il punto due mi piace assai. si dovrebbe in questo caso sentire gli editori.
e no, la parrucca non la tolgo, fa freddo oggi :p
Moderatori: Agente D, Agente D^2, Agente V, Minokin
Caro Arcobaleno, ma chi sei?!?Bollino Arcobaleno ha scritto:l'Ultraniano-Pensiero è già stato espresso a profusione dal Caposquadra , quindi ora vi beccate il Nerchio-Pensiero ...
per i cuori deboli, passate direttamente al punto 2
Premessa : sono il primo degli Onanisti Militanti
1) Personalmente ritengo che i sistemi autoprodotti siano una forma di onanismo ludico che va benissimo per giocare
nel proprio gruppo di gioco , ma che non sia adatto come evento per le ruolimpiadi perchè non è detto che il giocatore
per quanto esperto riesca ad entrare nelle meccaniche corrette (o se preferite , nello spirito giusto) , rischiando
di avere Lui una brutta partita, il gruppo un'esperienza peggiore di quanto sarebbe potuta essere e il Master un basso
voto per il Mastering ... Io preferirei piuttosto veder giocati dei sistemi per lo meno conosciuti anche per riallacciarsi
al discorso che faceva qualcuno durante il debriefing dei capitani delle squadre in cui si ricordava che le ruolimpiadi
dovrebbero essere uno strumento per pubblicizzare il gdr mentre invece siamo sempre più una nicchia ...
(evitate per favore battute su "allora giochiamo solo a D&D" , perchè vi stimo troppo per accettarlo)
Sarò anche un vecchio del GDR ma ***** , conoscerò di vista almeno 30 sistemi e per sentito dire almeno 200 gdr
anche a me piacerebbe portare la mia campagna di Dark Masters of Role Suns , ma capisco che non sarebbe il caso
di spiegare in 20 minuti Rolemaster e Darksun a gente che non ha la più pallida idea di cosa siano.
Quindi visto che le partite sono "pubbliche" e pubblicizzandole un pochino di più , si potrebbe aiutare la nostra
specie ad attirare nuove attenzioni ...
2) Altra cosa che era uscita al debriefing di domenica ... il supporto da parte degli editori , che mi pare ci sia stato
ma solo in minima parte perchè ... giustamente chiedono qualcosa in cambio ... (e Pad con la parrucca non gli bastava)
Ora , a tutti noi piacerebbe avere uno spazio migliore per giocare ... ma cosa siamo disposti da dare in cambio?
Noi cosa diamo alle ruolimpiadi? Ci prendiamo il pass , giochiamo e masterizziamo qualche partita e ci facciamo 4 risate
a costo 0 ...
Direi che dopo 20 anni , dovremmo fare qualcosa di più , o no? Non potremmo scambiare un po del nostro tempo
come master e giocatori in cambio di più spazio in modo da non avere i tavoli tutti accalcati? L'energia prima
di Lucca non ci manca di certo ...
Perchè non offrirci Noi di fare le demo (15 squadre ... 6 persone di media , la gente non dovrebbe mancare)
magari rendendole valide per il torneo di mastering , oppure creare un evento dell'editore in cui il gioco viene
masterizzato da tutte le squadre ... o anche dare un bonus alle squadre che vi partecipano ... insomma qualcosa
per farci vedere di più e non passare solo da scrocconi !!!(Pad togliti la parrucca, non serve ...)
Succede regolarmente quando vengono portati giochi conosciuti ma liberamente adattati dal master, mentre invece diversi autoprodotti hanno avuto successo nelle passate edizioni.Bollino Arcobaleno ha scritto:non è detto che il giocatore
per quanto esperto riesca ad entrare nelle meccaniche corrette (o se preferite , nello spirito giusto) , rischiando
di avere Lui una brutta partita, il gruppo un'esperienza peggiore di quanto sarebbe potuta essere e il Master un basso
voto per il Mastering ...
Gli Immondi lo dicono dall'anno in cui furono messi a disposizione un po' di master ruolimpici per far giocare i bambini in fiera.Bollino Arcobaleno ha scritto:Perchè non offrirci Noi di fare le demo (15 squadre ... 6 persone di media , la gente non dovrebbe mancare)
magari rendendole valide per il torneo di mastering , oppure creare un evento dell'editore in cui il gioco viene
masterizzato da tutte le squadre ... o anche dare un bonus alle squadre che vi partecipano ... insomma qualcosa
per farci vedere di più e non passare solo da scrocconi !!!
Aggiungo anche che sono anni che noi Immondi portiamo come eventi giochi di editori con lo stand in fiera e che avvisiamo della cosa prima della fiera. Non istituzionalizzerei la cosa per una ragione semplice: se l'evento non lo so gestire/masterare rischio di fare brutta pubblicità al gioco e all'editore. Finché l'editore mi conosce e sa che me la cavo con il suo gioco, se me lo chiede personalmente glielo faccio volentieri, ma se devo ritrovarmi a masterare un evento con il rischio che venga una cosa pessima, io personalmente sarei in difficoltà a dire che sto facendo la demo per conto di. (Non so se ho reso il concetto).Luccafòra ha scritto:Gli Immondi lo dicono dall'anno in cui furono messi a disposizione un po' di master ruolimpici per far giocare i bambini in fiera.Bollino Arcobaleno ha scritto:Perchè non offrirci Noi di fare le demo (15 squadre ... 6 persone di media , la gente non dovrebbe mancare)
magari rendendole valide per il torneo di mastering , oppure creare un evento dell'editore in cui il gioco viene
masterizzato da tutte le squadre ... o anche dare un bonus alle squadre che vi partecipano ... insomma qualcosa
per farci vedere di più e non passare solo da scrocconi !!!
Addirittura avevamo creduto che il senso delle Ruolimpiadi fosse quello di creare/testare delle demo, ma scordatevi demo di 5 ore
non ho capito bene a cosa ti riferisci, comunque per le modifiche che apportiamo ci vuole anche il via libera da parte di lucca comics and games quindi vanno bene le varie proposte ecc ma probabilmente non saranno mai accettate subito senza apportare modifiche.Bollino Arcobaleno ha scritto:Fare una lista di sistemi ed un asta per aggiudicarsi quindi il sistema da portare?
ne sei sicuro?Hai indubbiamente ragione... anche se spero che chiunque porti eventi alle Ruolimpiadi è perché li sa masterare!
niente era per aumentare il delirio ... appena il neurone riesce a formulare un'idea precisa la formulo quìAgente D^2 ha scritto:non ho capito bene a cosa ti riferisci, comunque per le modifiche che apportiamo ci vuole anche il via libera da parte di lucca comics and games quindi vanno bene le varie proposte ecc ma probabilmente non saranno mai accettate subito senza apportare modifiche.Bollino Arcobaleno ha scritto:Fare una lista di sistemi ed un asta per aggiudicarsi quindi il sistema da portare?
Personalmente non apprezzo tanto questa soluzione. Quando il mio compare ed io abbiamo scritto l'avventura per le Ruolimpiadi, l'abbiamo fatto avendo ben chiaro quale sarebbe stato il target di giocatori che l'avrebbero giocata. Avessimo voluto puntare a far divertire giocatori esterni alle Ruolimpiadi o fare bella figura per il Mastering avremmo strutturato l'avventura in modo diverso. Forse la stessa avventura giocata con giocatori esterni alle Ruolimpiadi si sarebbe dipanata in modo diverso, non ho dubbi a riguardo.Agente D^2 ha scritto:ogni squadra porta due eventi 1 il primo viene giocato esclusivamente da ruolimpici il secondo è aperto a tutti nel senso che l'organizzzione(ruolimpiadi) si occuperà di spargere la voce che tra i vari forum/siti/altro di settore cercando di fare delle preiscrizioni,volendo a tale evento potrebbero partecipare anche i giocatori delle squadre che hanno il desiderio di giocare di più(dovranno comunicare la loro intenzione di giocare preiscrivendosi e se non si presentano riceveranno un malus) e l'arbitro.Il secondo evento potrebbe essere valutato dai membri al tavolo e concorrere per aumentare il punteggio della squadra ovviamente il peso che viene dato a tale valutazione è minimo/giustamente ponderato( nel senso che aggiunge punti ma hanno un peso inferiore rispetto a quello che da un giocatore ruolimpico o un arbitro).L'evento dovrebbe concorrere al torneo di mastering? dovrebbe concorrere al premio miglior evento?